top of page

MIM Castelsardo - Museo dell'Arte della Tessitura

Aggiornamento: 6 giu 2022

MUSEO DELL'INTRECCIO MEDITERRANEO, via Marconi - 07031 Castelsardo

L'intreccio del comune di Castelsardo è ancora considerato un mestiere antico, non trascritto ma documentato e tramandato alle nuove generazioni dai paesani che abitano il borgo medievale. Lungo le vie del paese si possono ancora incontrare cestai, figure sia storiche che moderne, sedute davanti alle loro case a tessere con palma nana, fieno marino o rafia, quasi come se avessero bisogno di comunicare questa tradizione oltre che ai turisti. ai propri concittadini, i loro manufatti, in mostra ai turisti e ai passanti, richiamano le tecniche, le forme e le decorazioni dell'antica tradizione cestaia di Castelsardo ma rispecchiano anche i gusti personali e il talento innovativo degli artigiani locali contemporanei.

In Sardegna, la diversa distribuzione della fibra di trama sull'ordito determina la distinzione tra due diverse tecniche compositive: l'avvolgimento e l'intreccio. A questi si aggiungono le tecniche utilizzate per coperture e stuoie; per occasioni o cerimonie sacre, come le palme pasquali; per la fustigazione delle tipiche sedie da cucina sarde; per gli articoli utilizzati nelle attività lavorative quotidiane a seconda del tipo di lavoro previsto; canne da pesca o cestini per il pane.

WELCOME TO SARDINIA OPINIONI: Castelsardo è conosciuto come uno dei borghi più belli della Sardegna e il museo riflette l'artigianato e l'arte della gente del posto. La visita di questo museo sarà una piacevole aggiunta a una passeggiata nei vicoli del centro storico. Oltre a questo i mestieri sono ancora vivi e praticati.

Orari di apertura: Dal 1 gennaio al 30 marzo e dal 2 novembre al 31 dicembre. Aperto dalle 10:30 alle 16:30. Dal 1 aprile al 1 maggio e dal 1 ottobre al 1 novembre. Aperto dalle 9:00 alle 19:00 Dal 2 maggio al 30 giugno e dal 1 settembre al 30 settembre. Aperto dalle 9.30 alle 21.30. Dal 1 luglio al 31 agosto. Aperto dalle 9:00 alle 12:30 Giorno di chiusura: 25 dicembre mattina


Audioguide in inglese, Visite guidate in inglese, francese, tedesco e spagnolo


I possessori di SARDINIA PASSPORT hanno diritto alla consulenza gratuita per organizzare itinerari personalizzati. Sarai assistito da un professionista che ti consiglierà cosa visitare dove dormire o dove mangiare in base alle tue preferenze e budget.


Per informazioni e/o prenotazione presso le attività incluse nel SARDINIA PASSPORT contattaci:


Email: desk@sardiniapassport.it

Tel. +39 070 7966254

WHATSAPP: +39 345 8791724

5 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page