Complesso nuragico Su Nuraxi Barumini Patrimonio dell'UNESCO con trasferimento da Cagliari
Aggiornamento: 30 giu 2022
TRANSFERT E BIGLIETTO D'INGRESSO DA 75,00 € A PERSONA
Circa 3.500 anni fa sulla collina di Barumini gli antichi costruirono un nuraghe e un piccolo villaggio di capanne. I nuraghi sono eccezionali monumenti a mezza strada tra l'edilizia difensiva e quella civile, sono sopravvissuti fino ai giorni nostri a testimonianza di una cultura millenaria collegata alle civiltà megalitiche del bacino del Mediterraneo.
Le strutture architettoniche sono costituite da torri a due piani a forma di tronco di cono, realizzate con pietre di notevoli dimensioni disposte a secco in cerchi concentrici sovrapposti che si stringono verso la sommità.

La civiltà nuragica svolse un ruolo importante nella diffusione della cultura micenea ed in seguito di quella fenicia, anche se alcune sue peculiarità rimangono avvolte dal mistero, forse incomprensibili perché estranee alla cultura greca classica.
Il sito de Su Nuraxi rappresenta l'esempio più completo e meglio conservato di nuraghe. E' Iscritto alla Lista del Patrimonio mondiale dell'Unesco dal 1997.

WELCOME TO SARDINIA OPINIONI: Non hai visto uno dei monumenti storici più importanti della Sardegna se non sei stato a Barumini. La parte migliore del nuraghe è che ci si può addentrare al suo interno e scalare le rocce che vi sono state installate dagli antenati dei sardi.
Le tre aree museali sono dislocate in diversi punti della cittadina di Barumini.

La visita comprende il complesso nuragico Su Nuraghe, il museo Casa Zapata e il centro Liliu.
Il trasferimento da/per Cagliari è incluso. Si applicano i partecipanti minimi.
Incontrerai il tuo autista al centro di Cagliari e andrai a Barumini, un tipico paese di campagna.
I possessori di SARDINIA PASSPORT hanno diritto alla consulenza gratuita per organizzare itinerari personalizzati. Sarai assistito da un professionista che ti consiglierà cosa visitare dove dormire o dove mangiare in base alle tue preferenze e budget.
Per informazioni e/o prenotazione presso le attività incluse nel SARDINIA PASSPORT contattaci:
Email: desk@sardiniapassport.it
Tel. +39 070 7966254
WHATSAPP: +39 345 8791724
oppure prenota direttamente online