Visita del Parco Naturale dell'Altopiano della Giara da Cagliari
Aggiornamento: 23 giu 2022
PREZZO A PERSONA DA 60,00 €
L'altopiano della Giara si trova a 500-600 m (1.640-1.969 piedi) sul livello del mare e si estende per 44 kmq (27,3 miglia quadrate). Il nome ‘Giara’ (Sa Jara o Pranu ‘e Jara in sardo) sembra derivi dal termine latino ‘glarea’ (ghiaia), in riferimento al suo terreno prevalentemente sassoso.

I ripidi pendii della Giara, tappezzati di verdeggianti boschi e macchia mediterranea, hanno preso forma nei morbidi sedimenti marini marnosi del Miocene e sono scolpiti occasionalmente da torrenti stagionali verticali.
WELCOME TO SARDINIA OPINIONI: La natura selvaggia della Sardegna si trova non solo in riva al mare ma anche esplorando le terre interne. Consigliato a famiglie e amanti della natura e degli animali.
Su questi versanti spesso affiorano ricorrenti sorgenti naturali per infiltrazioni di acqua piovana che filtrano attraverso le fessure e fessure che attraversano la sommità della roccia basaltica. Grazie ai suoi paesaggi spettacolari e alla notevole importanza naturalistica, l'Altopiano della Giara è stato inserito tra i nove Parchi Naturali istituiti dalla Legge Regionale n° 31 del 1989

Si possono osservare testimonianze archeologiche di epoca neolitica, nuragica, romana e interessanti insediamenti pastorali ancora in uso fino a pochi anni fa. Ammireremo infine i meravigliosi cavalli della Giara (Cavallini della Giara) nel loro ambiente naturale. All'interno dell'area si contano circa 180 cavalli.
Minimo partecipanti 2, Transfer da Cagliari incluso.
I possessori di SARDINIA PASSPORT hanno diritto alla consulenza gratuita per organizzare itinerari personalizzati. Sarai assistito da un professionista che ti consiglierà cosa visitare dove dormire o dove mangiare in base alle tue preferenze e budget.
Per informazioni e/o prenotazione presso le attività incluse nel SARDINIA PASSPORT contattaci:
Email: desk@sardiniapassport.it
Tel. +39 070 7966254
WHATSAPP: +39 345 8791724